Abstract
1. Requisiti generali
Saranno accettati esclusivamente contributi originali:
- In lingua italiana
- Non ancora pubblicati per esteso
- Coerenti con le tematiche della Conferenza
Revisioni narrative e sistematiche non verranno valutate per la presentazione orale.
2. Tematiche
- Personale sanitario
- Analisi del fabbisogno di personale
- Strategie organizzative per fronteggiare la carenza di personale
- Formazione, sviluppo professionale, valutazione delle competenze
- PNRR, DM77/2022, telemedicina
- Analisi delle criticità di implementazione del PNRR a livello regionale e aziendale
- Progetti e modelli organizzativi per attuare il DM 77/2022
- Progetti di telemedicina
- Impatto a medio-lungo termine della pandemia COVID-19 sul Servizio Sanitario Nazionale
- Ritardo nell’erogazione di prestazioni sanitarie e piani di recupero delle liste di attesa
- Nuovi bisogni di salute:
- Long-COVID
- Salute mentale
- Indebolimento del capitale umano del SSN
- Denunce di risarcimento su personale e strutture sanitarie
3. Struttura degli abstract
Gli abstract, esclusivamente in lingua italiana, non devono superare le 5.000 battute spazi inclusi, non possono includere tabelle e figure e devono essere strutturati nelle seguenti sezioni:
- Background
- Obiettivi
- Metodi
- Risultati
- Limiti
- Conclusioni
4. Procedura di invio, valutazione e selezione
Gli abstract possono essere inviati esclusivamente attraverso il modulo online entro il 15 febbraio 2023.
Gli abstract saranno valutati da revisori indipendenti sulla base dei seguenti criteri:
- Coerenza con le tematiche
- Originalità
- Rilevanza
- Rigore metodologico
- Chiarezza espositiva
- Status di avanzamento
Sulla base di tali valutazioni il Comitato Scientifico della Fondazione GIMBE selezionerà 6 contributi per la presentazione orale.
Le comunicazioni di accettazione saranno inviate agli Autori entro il 6 marzo 2023.
Non è previsto alcun compenso o rimborso spese per gli Autori.
5. Pubblicazione
Tutti gli abstract coerenti con gli obiettivi della Conferenza saranno pubblicati nell'abstract book, pubblicazione elettronica resa disponibile sul sito www.conferenzagimbe.it.